Barra laterale dell'articolo
Contenuto principale dell'articolo
Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
-
Tristano Bolelli,
Tracce di autonomia del tema nominale e d'indipendenza dei suffissi in antico indiano
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1949: II Serie, Vol. XVIII, Fasc. I-II
-
Tristano Bolelli,
Studio semasiologico sul vocabolario agricolo latino
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1937: II Serie, Vol. VI, Fasc. I-II
-
Tristano Bolelli,
Note glottologiche. Accento di intensità ed anaptissi
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1947: II Serie, Vol. XVI, Fasc. III-IV
-
Tristano Bolelli,
La partizione del territorio linguistico romanzo secondo una recente pubblicazione
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1951: II Serie, Vol. XX, Fasc. III-IV
-
Tristano Bolelli,
Rec. R. A. Hall jr., Bibliography of Italian Linguistics, Baltimore 1941
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1946: II Serie, Vol. XV, Fasc. III-IV
-
Tristano Bolelli,
Rec. M. Durand, Voyelles longues et voyelles brèves. Essai sur la nature de la quantité vocalique, Paris 1946
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1947: II Serie, Vol. XVI, Fasc. III-IV
-
Tristano Bolelli,
Rec. R. L. Palmer, The Latin Language, Londra 1954
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1956: II Serie, Vol. XXV, Fasc. I-II
-
Tristano Bolelli,
Origine e sviluppo delle formazioni greche in men/mon
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1953: II Serie, Vol. XXII, Fasc. I-II
-
Tristano Bolelli,
Note linguistiche (a Meyer-Lübke, Einführung, p. 170 e a Pedersen, Vergleichende keltische Grammatik, I, p. 205)
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1941: II Serie, Vol. X, Fasc. IV