Navigazione principale
Contenuto principale
Barra laterale
Lingua
Italiano
English
Registrazione
Login
Toggle navigation
Ultimo fascicolo
Archivio
Proponi un articolo
Sulla rivista
Persone
Cerca
Home
Archivi
1988: III Serie, Vol. XVIII, Fasc. 1, Smalti traslucidi italiani
Archivio Storico
Premessa [a Smalti traslucidi italiani]
Anna Rosa Calderoni Masetti
61-66
Un 'inedito' di Andrea di Jacopo d'Ognabene orefice pistoiese
Lucia Gai
67-96
Appendice. Il calice degli umiliati di Pistoia
Sergio Angelucci
97-100
Lo smalto traslucido nel pensiero trecentesco sull'arte
Marco Collareta
101-113
Oreficerie e smalti primo-trecenteschi nella Napoli angioina: evidenze documentarie e materiali
Pierluigi Leone de Castris
115-136
Lo smalto traslucido a Firenze: prime osservazioni sulla bottega di Andrea Arditi
Claudio Strocchi
137-150
Novità e riconsiderazioni circa il busto reliquiario di San Giovanni Gualberto a Passignano
Alessandro Guidotti
151-174
Betto di Francesco e gli smalti della croce del battistero di Firenze
Letizia Bencini
175-194
Giusto da Firenze e Antonio del Pollaiolo: una soluzione, un problema
Dora Liscia Bemporad
195-214
Nicola da Guardiagrele: alcune tracce di gotico internazionale in Abruzzo
Serena Romano
215-230
Una cintura nuziale con smalti
Anna Rosa Calderoni Masetti
231-259