Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Riccardo Ambrosini, Il linguista di fronte a un testo letterario (ovvero: Riflessioni su una recente interpretazione degli Orecchini di Montale) , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1966: II Serie, Vol. XXXV, Fasc. I-II
- Riccardo Ambrosini, Ζέφυρος: un problema etimologico antico e moderno , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1956: II Serie, Vol. XXV, Fasc. I-II
- Riccardo Ambrosini, Ulteriori osservazioni ai composti nominali in gotico , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1958: II Serie, Vol. XXVII, Fasc. III-IV
- Riccardo Ambrosini, Rec. C. Segre, Segni e critica, Torino 1969 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1970: II Serie, Vol. XXXIX, Fasc. I-II
- Riccardo Ambrosini, Concordanze fonetiche e morfologiche tra alcune lingue dell'Anatolia antica , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1960: II Serie, Vol. XXIX, Fasc. I-II
- Riccardo Ambrosini, Analisi linguistiche di strutture letterarie , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1969: II Serie, Vol. XXXVIII, Fasc. III-IV
- Riccardo Ambrosini, Rec. Ponzela Gaia. Cantare dialettale inedito del sec. XV, a cura di G. Varanini, Bologna 1957 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1958: II Serie, Vol. XXVII, Fasc. I-II
- Enrico Campanile, Note sul Saturnio , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1963: II Serie, Vol. XXXII, Fasc. III-IV
- Romano Lazzeroni, Considerazioni sulla cronologia di alcune isoglosse delle lingue anatoliche , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1960: II Serie, Vol. XXIX, Fasc. I-II
- Romano Lazzeroni, Ipotesi sull'etimologia del greco ἕχαστος , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1956: II Serie, Vol. XXV, Fasc. I-II