• Navigazione principale
  • Contenuto principale
  • Barra laterale
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Registrazione
  • Login
Scuola Normale Superiore - Annali di Lettere
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Proponi un articolo
  • Sulla rivista
  • Persone
  1. Home
  2. Archivi
  3. 1985: III Serie, Vol. XV, Fasc. 2

Archivio Storico

I rischi del canto: osservazioni su Odissea VIII

Franco Ferrari

303-312

Erodoto VII, 239: una 'interpolazione d'autore'?

Aldo Corcella

313-491

Una tradizione filo-emmenide sulla fondazione di Acragas

Angelo Mario Buongiovanni

493-499

Euripide ou l'attente déçue: l'exemple des Phéniciennes

Suzanne Said

501-527

La «Profezia dinastica» e la resistenza babilonese alla conquista di Alessandro

Gabriele Marasco

529-537

Un 'astronomo caldeo' nella Tessaglia tardo-ellenistica

Ivana Savalli

539-558

Omerizzazione e disomerizzazione nell'Anticlo pascoliano

Giovanni Nencioni

559-580

A proposito di alcuni recenti contributi alla prosodia dell'italiano

Pier Marco Bertinetto

581-644

Perspectives du système monétaire international

Renaud de La Genière

645-666

Scuola Normale Superiore - Edizioni della Normale

Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
Codice fiscale 80005050507
Partita IVA 00420000507

segreteria.annali@sns.it

Accessibilità

Privacy

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.