Diplomazia del koinon e diplomazia delle città nella Lega arcadica (366-362)
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
La diplomazia è uno degli aspetti che mette in evidenza la difficoltà di conciliare, nell’ambito delle federazioni, governo federale e governi locali. Un esempio interessante è quello della Lega arcadica fra 366 e 362: un periodo di grave crisi, a motivo della rivalità fra la democratica Tegea, che si appoggiava a Tebe, e Mantinea, in cui aveva prevalso un orientamento oligarchico e che si appoggiava ad Atene, a quest’epoca alleata con Sparta.
Dettagli dell'articolo

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.