Per la microstoria della lingua italiana
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
L’articolo riguarda i rapporti tra la storia della lingua italiana e la metodologia di ricerca storica sviluppatasi in Italia alla fine del secolo scorso e poi largamente diffusasi altrove, indicata come microstoria. Negli ultimi due decenni, vari studi di storia della lingua italiana sono stati dedicati a fonti documentarie archivistiche, ad atti giudiziari e a corrispondenza privata per la ricostruzione della storia della lingua parlata dalle classi subalterne, cioè indipendentemente dalla storia della lingua letteraria. Nondimeno, quest’attenzione e questa sensibilità alle fonti documentarie potrebbero essere ulteriormente potenziate dal rinnovamento e dal ripensamento di alcuni problemi e di alcuni metodi alla luce del dibattito storiografico sulla microstoria.
Dettagli dell'articolo

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.