Area esterna dell’edificio medievale inferiore (SAS 1). Il fronte nord-occidentale dell’altura di q. 542 prima del Medioevo

Contenuto principale dell'articolo

Alessandro Corretti
Maria Adelaide Vaggioli

Abstract

Le indagini del 2022 hanno ampliato notevolmente la visione architettonica e funzionale del complesso sacro lungo il fianco nord-occidentale della q. 542. A nord, nei pressi di una cava di gesso, un edificio assiale a tre vani fu in uso fino alla fine del IV/inizio del III secolo a.C. Sugli strati detritici, una nuova frequentazione ebbe luogo tra la fine del III e il II secolo a.C. Sul lato meridionale, un grande spazio scoperto fiancheggiava questo edificio e, dopo un piccolo ambiente trapezoidale con un diverso orientamento, che seguiva il pendio della collina, una grande stanza mostrava una fila di piccole cavità nel terreno. Due cavità contenevano offerte votive intatte, tra cui una statuetta raffigurante Atena. Un incendio distrusse questo edificio tra la fine del IV e l'inizio del III secolo a.C.

Dettagli dell'articolo

Biografie autore

Alessandro Corretti, Scuola Normale Superiore

Nato nel 1959 a Pistoia, dal 1978 vivo a Pisa. Laureato nel 1982 con una tesi sulle anfore etrusche, dal 1990 sono tecnico laureato presso la Scuola Normale Superiore e collaboro alle ricerche archeologiche in Sicilia. Ho lavorato anche all'isola d'Elba, a Rocavecchia (Lecce), a Pisa. Mi interesso di anfore antiche, medioevo siciliano, metallurgia antica e medievale.

Maria Adelaide Vaggioli, Scuola Normale Superiore

Nata a La Spezia nel 1960, dal 1979 vivo a Pisa.  Laureata nel 1985 in topografia antica con una tesi sul territorio pisano, dal 1990 lavoro come  tecnico laureato presso la Scuola Normale Superiore e collaboro alle ricerche archeologiche in Sicilia. Ho lavorato anche a Roma, in Liguria, in Versilia, a Locri, a Pisa e nel suo territorio. Mi  interesso di metodologie della ricerca archeologica e topografica, archeologia del paesaggio,  viabilità antica, fortificazioni e alcune classi ceramiche di epoca ellenistica e romana (in particolare  ceramiche africane da mensa e da cucina).

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 > >>