Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Maria Monica Donato, Un «savio depentore» fra «scienza de le stelle» e «sutilità» dell'antico: Restoro d'Arezzo, le arti e il sarcofago romano di Cortona , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1996: IV Serie - Quaderni, Quaderno 1/2, Studi in onore del Kunsthistorische Institut in Florenz per il suo centenario (1897-1997)
- Maria Monica Donato, Un ciclo pittorico ad Asciano (Siena), palazzo pubblico e l'iconografia 'politica' alla fine del Medioevo , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1988: III Serie, Vol. XVIII, Fasc. 3
- Maria Monica Donato, Gli affreschi del Palazzo dell'Arte de' Giudici e Notai , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 2015: V Serie, Vol. 7, Fasc. 1, Un ricordo di Maria Monica Donato
- Maria Monica Donato, Il progetto Opere firmate nell'arte italiana/Medioevo: ragioni, linee, strumenti. Prima presentazione , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 2003: IV Serie - Quaderni, Quaderno 16, Intorno alle sottoscrizioni
- Maria Monica Donato, Stefano Riccioni, Michele Tomasi, Appendice. Un esempio di scheda: Tommaso di Vannino e un calice inedito a Edimburgo , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 2003: IV Serie - Quaderni, Quaderno 16, Intorno alle sottoscrizioni