Barra laterale dell'articolo
Contenuto principale dell'articolo
Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
-
Vittore Branca,
L'«Amorosa visione» (tradizione, significati, fortuna)
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1942: II Serie, Vol. XI, Fasc. I
-
Vittore Branca,
Rec. L. Gotti-Pirrotta, Il Sacchetti e la tecnica musicale del Trecento italiano, Firenze 1935; Sacchetti, Il libro delle rime, a cura di A. Chiari, Bari 1936
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1936: II Serie, Vol. V, Fasc. IV
-
Vittore Branca,
Rec. F. Montanari, Silvio Pellico della mediocrità, Genova 1935
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1936: II Serie, Vol. V, Fasc. IV
-
Vittore Branca,
Rec. G. Petronio, Il Decameron (Saggio), Bari 1935
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1935: II Serie, Vol. IV, Fasc. IV
-
Vittore Branca,
A proposito di un'edizione di opere del Boccaccio
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1940: II Serie, Vol. IX, Fasc. III
-
Vittore Branca,
Per l'attribuzione della «Caccia di Diana» a Giovanni Boccaccio
,
ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1938: II Serie, Vol. VII, Fasc. II-III