Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Fausto Parente, La Lettera di Aristea come fonte per la storia del giudaismo alessandrino durante la prima metà del I secolo a.C. (continuazione) , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1972: III Serie, Vol. II, Fasc. 2
- Fausto Parente, Rec. Il cristianesimo e le filosofie, a cura di R. Cantalamessa, Milano 1971, 1971 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1971: III Serie, Vol. I, Fasc. 2, Storia medievale, moderna e contemporanea
- Fausto Parente, La Lettera di Aristea come fonte per la storia del giudaismo alessandrino durante la prima metà del I secolo a.C. , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1972: III Serie, Vol. II, Fasc. 1
- Fausto Parente, La Urgeschichte di J.G. Eichhorn e l'applicazione del concetto di «mito» al Vecchio Testamento , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1986: III Serie, Vol. XVI, Fasc. 2
- Fausto Parente, La storicizzazione della figura di Gesù e l'opera di Hermann Samuel Reimarus , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1976: III Serie, Vol. VI, Fasc. 1