Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Tristano Bolelli, Rec. G. Fani, Saggio sulle origini del linguaggio, Torino 1962 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1963: II Serie, Vol. XXXII, Fasc. I-II
- Tristano Bolelli, Sch. F. Tollemache S.J., I deverbali italiani, Firenze 1954; Trittico neogreco. Porfiras, Cavafis e Sikelianos, pres. e trad. da B. Lavagnini, Atene 1954 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1955: II Serie, Vol. XXIV, Fasc. I-II, Libri Ricevuti
- Tristano Bolelli, Sch. L. Spitzer, Critica stilistica e storia del linguaggio, Bari 1954; Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana, red. di S. Sganzini ([asc. 1-2: A-Alora], Lugano 1952-54 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1955: II Serie, Vol. XXIV, Fasc. III-IV, Libri Ricevuti
- Tristano Bolelli, Sch. C. Bally, Manuel d'accentuation grecque, Berne 1945 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1948: II Serie, Vol. XVII, Fasc. I-II, Libri Ricevuti
- Tristano Bolelli, Interpretazione di ἀρά / ἀράομαι , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1946: II Serie, Vol. XV, Fasc. I-II
- Tristano Bolelli, Alla ricerca di elementi celtici nella leggenda di Tristano , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1954: II Serie, Vol. XXIII, Fasc. I-II
- Tristano Bolelli, Congedo , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1970: II Serie, Vol. XXXIX, Fasc. III-IV
- Tristano Bolelli, Nota a Petronio, Sat. c. LII, 4 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1958: II Serie, Vol. XXVII, Fasc. I-II
- Tristano Bolelli, Studio semasiologico sul vocabolario agricolo latino , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1937: II Serie, Vol. VI, Fasc. I-II
- Tristano Bolelli, Note glottologiche. Accento di intensità ed anaptissi , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1947: II Serie, Vol. XVI, Fasc. III-IV