Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Riccardo Ambrosini, Conservazione ed innovazione nel trattamento del gruppo -MS- nelle lingue indoeuropee , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1957: II Serie, Vol. XXVI, Fasc. I-II
- Riccardo Ambrosini, Rec. Ponzela Gaia. Cantare dialettale inedito del sec. XV, a cura di G. Varanini, Bologna 1957 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1958: II Serie, Vol. XXVII, Fasc. I-II
- Riccardo Ambrosini, Analisi linguistiche di strutture letterarie , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1969: II Serie, Vol. XXXVIII, Fasc. III-IV
- Riccardo Ambrosini, Di una caratteristica strutturale dei composti nominali in gotico , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1955: II Serie, Vol. XXIV, Fasc. III-IV
- Riccardo Ambrosini, Concordanze fonetiche e morfologiche tra alcune lingue dell'Anatolia antica , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1960: II Serie, Vol. XXIX, Fasc. I-II
- Riccardo Ambrosini, Rec. A. Heubeck, Lydiaka. Untersuchungen zu Schrift, Sprache und Götternamen der Lydien, Nürnberg 1959 , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1960: II Serie, Vol. XXIX, Fasc. III-IV
- Riccardo Ambrosini, Su alcuni dittonghi aberranti del “Tristano Corsiniano” , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1955: II Serie, Vol. XXIV, Fasc. I-II
- Riccardo Ambrosini, Ricerche ittite , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1959: II Serie, Vol. XXVIII, Fasc. III-IV
- Riccardo Ambrosini, Latino «sabina», «sapinus» e latino medioevale «sapellus»: analogie di struttura e di sviluppi in basi semanticamente distinte , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1954: II Serie, Vol. XXIII, Fasc. III-IV